Cuando pasamos por una situación difícil y esto nos lleva a sentirnos mal, algunas veces nos mantenemos en un estado negativo que prolongamos días y días, lamentándonos o sufriendo inútilmente. Sin embargo si queremos, podemos cambiar esa manera de reaccionar que nos está afectando negativamente, y es más, podemos hacerlo en este preciso momento, no tenemos que esperar que pase nada para
EL MOMENTO DE PODER ES SIEMPRE AHORA
Cuando pasamos por una situación difícil y esto nos lleva a sentirnos mal, algunas veces nos mantenemos en un estado negativo que prolongamos días y días, lamentándonos o sufriendo inútilmente. Sin embargo si queremos, podemos cambiar esa manera de reaccionar que nos está afectando negativamente, y es más, podemos hacerlo en este preciso momento, no tenemos que esperar que pase nada para
Marte, Curiosity fotografa i resti di un vigoroso corso d'acqua, per la prima volta le tracce di un ruscello
(Immagine, credit NASA/JPL-Caltech/Univ. of Arizona)
NEWS SPAZIO :- Il letto di un antichissimo ruscello in cui moltissimo tempo fa molta acqua circolava vigorosa modellando sassi e rocce.
E' quanto gli scienziati di missione del rover MSL (Mars Science Laboratory) Curiosity hanno individuato nelle foto telescopiche realizzate dalla MastCam-100 sulla superficie di Marte, in particolare tra il bordo nord del Cratere Gale e la base di Mount Sharp.
Sebbene siano ormai numerose le prove della presenza di acqua nel lontano passato di Marte ciò che mostrano queste nuove immagini, rocce contenenti antiche ghiaie in alveo, sono le prime nel loro genere.
[ Continua a leggere >>> ]
Una luna aliena ripresa dalla superficie di un mondo alieno, by Curiosity!
NEWS SPAZIO :- La foto che vedete in alto è tanto semplice quanto spettacolare, una mezza luna crescente in alto nel cielo.
Ciò che la rende speciale è che non è la nostra Luna, si tratta della luna Phobos fotografata dalla superficie di Marte da Curiosity, il Mars Science Laboratory Terrestre.
[ Continua a leggere >>> ]
Il rientro di ATV-3 Edoardo Amaldi, le opportunità di undocking dalla Stazione Spaziale Internazionale e detriti spaziali in avvicinamento
(Immagine, credit NASA)
NEWS SPAZIO :- La partenza dalla ISS della navetta Europea ATV-3 (Automated Transfer Vehicle 3) Edoardo Amaldi inizialmente programmata alle 00:35 ora Italiana dello scorso Mercoledì 26 Settmbre era stata abortita a causa di un problema riscontrato durante l'invio di un comando da un computer all'interno del modulo Zvezda verso ATV-3 stesso..
I tecnici hanno trovato l'inghippo, è stata definita una nuova data per la partenza di ATV-3 ma anche questa verrà rinviata a causa di una nuova situazione che si è andata creando in queste ore, l'avvicinamento di detriti spaziali alla Stazione.
Potrebbero quindi servire i propulsori di ATV-3 per effettuare una DAM (Debris Avoidance Manoeuvre), una manovra per mettere in sicurezza l'avamposto orbitale.
[ Continua a leggere >>> ]
Curiosity, completate le analisi della roccia Marziana Matijevic, è ripresa la marcia verso la regione Glenelg, video by NASA!
(Immagine, NASA/JPL-Caltech)
NEWS SPAZIO :- Aggiornamento sulla missione del Mars Science Laboratory Curiosity. Lo avevamo lasciato alle prese con la roccia Matijevic a circa metà strada del cammino che lo porterà nell'area denominata Glenelg.
Lo scorso 22 Settembre (Sol 46) il rover Terrestre ha "toccato" con il suo braccio robotico la roccia Matijevic per quello che è stato il primo utilizzo del suo spettrometro l'Alpha Particle X-Ray Spectrometer (APXS).
[ Continua a leggere >>> ]
ALGUNOS ASPECTOS POSITIVOS DE UN TRIUNFADOR
No existen fracasos, sólo resultados
Si lo que haces no funciona, entonces haz otra cosa.
El triunfador siempre busca una respuesta, el perdedor siempre busca una excusa.
El triunfador siempre se orienta a la solución, el perdedor a los problemas.
El triunfo está en ser uno mismo, tal como uno quiere ser, no como los demás le han dicho que tiene que ser.
El triunfo está en ser uno mismo, tal como uno quiere ser, no como los demás le han dicho que tiene que ser.
Un desertor nunca triunfa, un triunfador nunca deserta.
Un triunfador no se atemoriza de pensar por sí mismo, ni de usar sus propios conocimientos ni recursos.
Un triunfador sabe escuchar a los demás, sin por ello dejarse atemorizar, manipular ni abatir. Tiene sus propias opiniones y saca sus propias conclusiones de las cosas.
Un triunfador sabe sacar una enseñanza positiva de cualquier experiencia
Un triunfador tiene una fe básica en sí mismo. Sabe ser libre, autónomo e independiente.
Sabe vivir el momento presente y sacar el máximo provecho de todo cuanto la vida le ofrece.
Es quien usa sus potenciales para crecer él mismo, en lugar de perder el tiempo manipulando a los demás.
Es quien no teme el momento emocional del autodescubrimiento.
Es quien disfruta con cada nuevo aprendizaje o descubrimiento que consigue, pues sabe que la intuición intelectual llega con el acopio de datos.
El “que dirán los demás” no existe en la mente del triunfador. Simplemente sabe respetar al prójimo, haciéndose respetar y respetándose a sí mismo.
Un triunfador es el que se atreve a ser él mismo en cualquier circunstancia, cultura o lugar.
El que no pone límites a su mundo interior.
¡¡UN TRIUNFADOR ERES TÚ: SOLO TIENES QUE PERMITÍRTELO!!
Nuestro Patrocinador:
¡¡UN TRIUNFADOR ERES TÚ: SOLO TIENES QUE PERMITÍRTELO!!
Nuestro Patrocinador:
Navetta spaziale Europea ATV-3 Edoardo Amaldi, missione terminata, guardiamo insieme in diretta lo stream video della partenza dalla Stazione Spaziale Internazionale, by NASA!
(Immagine, credit Roscosmos)
NEWS SPAZIO :- Dopo cinque mesi di permanenza sulla Stazione Spaziale Internazionale la navetta ESA di rifornimento ATV-3 (Automated Transfer Vehicle 3) Edoardo Amadi è giunta al termine della sua missione.
Questa notte alle 00:35 ora Italiana la navetta robotica Europea lascerà definitivamente la ISS sganciandosi dal portellone posteriore del modulo Zvezda.
Guardiamo insieme la diretta video NASA dell'undocking, ricordando che il rientro distruttivo in atmosfera avverrà invece domani notte intorno alle ore 4:30, con impatto previsto in un'area non popolata del Pacifico del Sud circa un'ora dopo.
[ Continua a leggere >>> ]
ReEntry Breakup Recorder (RBR) per monitorare il rientro e la distruzione della navetta Europea ATV-3 Edoardo Amaldi, video ESA!
(Immagine, credit NASA)
NEWS SPAZIO :- Alle 00:35 ora Italiana di questa notte il terzo esemplare della navetta Europea ATV-3 (Automated Transfer Vehicle 3) di nome Edoardo Amaldi terminerà la sua missione sulla Stazione Spaziale Internazionale con la separazione dal complesso orbitale.
Ne avevamo già parlato in un precedente post (eccolo), la diretta video la vedremo insieme, più tardi, direttamente qui nel blog.
Nel frattempo ieri alle ore 18:59 è stato chiuso il portello di ATV-3 seguito alle ore 19:14 dalla chiusura del portello della ISS.
Dopo l'undocking il controllo missione ESA (ATV-CC) prenderà il controllo della navetta Europea e dopo 28 ore di volo, quindi nella notte tra il 26 ed il 27 Settembre, ne comanderà il rientro controllato in atmosfera che porterà alla sua distruzione. Amaldi seguirà quindi lo stesso destino delle due navette ATV precedenti, ATV-1 Jules Verne ed ATV-2 Johannes Kepler.
La manovra di rientro inizierà intorno alle ore 4:30 con impatto previsto in un'area non popolata del Pacifico del Sud circa un'ora dopo.
La manovra di rientro inizierà intorno alle ore 4:30 con impatto previsto in un'area non popolata del Pacifico del Sud circa un'ora dopo.
A bordo di ATV-3 vi è il ReEntry Breakup Recorder (REBR) per monitorare le fasi del rientro. Vediamo di capire di cosa si tratta.
[ Continua a leggere >>> ]
Schegge di futuro spaziale, primo test di riusabilità per Grasshopper, video by SpaceX!
(Immagine, credit SpaceX)
NEWS SPAZIO :- Lo scorso Venerdì 21 Settembre ha avuto luogo nella sede SpaceX (Space Exploration Technologies) di McGregor in Texas il primo test di decollo ed atterraggio del Grasshopper vertical takeoff and landing test vehicle (VTVL), il visionario sistema di riuso del primo stadio del razzo vettore Falcon 9.
Ne avevamo parlato circa un anno fa, ecco l'articolo
ma allora si trattava solamente di un progetto. Adesso il test è stato un successo anche se si è trattato di un piccolo passo. Ma direi che non manca molto ad avere anche un giant leap.
[ Continua a leggere >>> ]
Microgravity Science Glovebox, 10 anni sulla Stazione Spaziale Internazionale in perfetta forma, by ESA!
(Immagine, credit ESA–D. Ducros)
NEWS SPAZIO :- Quest'anno vede un bel compleanno, un bel record nella strumentazione in uso sulla Stazione Spaziale Internazionale. Sono infatti 10 anni di utilizzo del Microgravity Science Glovebox, un modulo scientifico che riproduce all’interno della Stazione un ambiente isolato in grado di ospitare molti esperimenti di varia natura che altrimenti potrebbero essere pericolosi da effettuare nello spazio.
Dieci anni ed in perfetta forma, per questo piccolo laboratorio tutto Europeo.
[ Continua a leggere >>> ]
'Tuitear' se suma al diccionario de la RAE
La institución presentó una guía para escribir en Internet y aprobó el uso de palabras como 'tuit', 'blog', 'tableta' y 'libro electrónico', que incluirá en el diccionario de 2014
El Diccionario de la Real Academia Española, que se presentará en 2014, incluirá las palabras 'tuitear', 'tuiteo', 'tuit' y 'tuitero', así como 'libro electrónico' o 'blog', según anunció el director de la RAE, José Manuel Blecua, durante la presentación del manual Escribir en Internet. Guía para los nuevos medios y las redes sociales.
Blecua consideró que la publicación es "una caja de herramientas adecuadas para el trabajo diario de los profesionales". "Los únicos dueños de la lengua son los hablantes” y, por ello, se reconocerá “una actividad que ejercen miles de personas a título particular o como representantes de instituciones”.
La RAE es consciente de "la auténtica revolución" que, según dijo Blecua, suponen las comunicaciones electrónicas y las redes sociales. En la presentación del nuevo libro, dirigido por el periodista Mario Tascón y publicado por Galaxia Gutenberg, los centenares de asistentes se distribuyeron por vestíbulos y escaleras y muchos de ellos escribían tuits sobre el acto.
"A todos nos une el deseo de escribir bien, lo mejor posible, en esta hermosa lengua que compartimos con cerca de 500 millones de personas en el mundo", aseguró Blecua antes de afirmar que, "lejos de cualquier mensaje apocalíptico o catastrofista", la RAE "cree en la gran oportunidad que brindan los nuevos medios".
La Academia no considera que el lenguaje propio de los SMS y de otros canales de comunicación vaya a deteriorar la lengua y tampoco tienen por qué hacerlo las abreviaturas. "Lo importante es que en la escuela se enseñe bien a leer y escribir a los estudiantes. Y que se les inculque a los más jóvenes el amor por la buena literatura". Así sabrán luego cómo tienen que escribir en los diferentes contextos, señaló el director de la RAE.
FUENTE: Infobae
NUESTROS PATROCINADORES:
FUENTE: Infobae
NUESTROS PATROCINADORES:
El Juego Del Texto - Como Conquistar A Una Mujer
Iniziano ufficialmente i rifornimenti commerciali alla Stazione Spaziale Internazionale, al via il 1° volo operativo di SpaceX-Dragon
(Immagine, credit SpaceX)
NEWS SPAZIO :- E' di di due giorni fa la comunicazione ufficiale da parte della NASA che il prossimo 7 Ottobre vedrà l'inizio ufficiale della prima missione spaziale commerciale di rifornimento alla Stazione Spaziale Internazionale.
Sto parlando del primo volo di linea della capsula Dragon della società Space Exploration Technologies (SpaceX), il primo dei dodici previsti dai contratti NASA COTS (Commercial Orbital Transportation Services).
E' l'inizio di una nuova era dell'avventura spaziale umana che segue gli storici successi ed i primati dei due precedenti voli di Dragon.
[ Continua a leggere >>> ]
Tra qualche giorno la fine della missione della navetta Europea ATV-3 Edoardo Amaldi sulla Stazione Spaziale Internazionale
(Immagine, credit NASA)
NEWS SPAZIO :- Si avvicina alla conclusione la missione della terza navetta spaziale automatica Europea ATV-3 (Automated Transfer Vehicle 3) denominata Edoardo Amaldi, in servizio sulla Stazione Spaziale Internazionale dal 28 Marzo scorso, dopo il lancio avvenuto il 23 Marzo dallo spazioporto Europeo di Kourou (Gujana Francese).
Il prossimo Mercoledì 26 Settembre alle 00:35 ora Italiana ATV-3 lascerà la Stazione sganciandosi dal portellone posteriore del modulo Zvezda (Service Module, modulo di servizio).
[ Continua a leggere >>> ]
Curiosity, una roccia da analizzare a metà del cammino verso Glenelg
(Immagine, credit NASA/JPL-Caltech)
NEWS SPAZIO :- Dopo aver trascorso circa una settimana a testare gli strumenti scientifici che si trovano all'estremità del suo braccio robotico il Mars Science Laboratory Curiosity ha ripreso ormai da giorni il suo viaggio diretto verso la zona denominata Glenelg.
Siamo circa a metà dalla destinazione ed una piccola roccia grande grossomodo come un pallone di calcio ha catturato l'attenzione degli scienziati di missione (la vedete in alto).
Adesso il rover Terrestre è a 2,5 metri da questo campione di roccia a cui è stato dato il nome "Jake Matijevic" e nei prossimi giorni verrà analizzato in dettaglio.
[ Continua a leggere >>> ]
Può una missione spaziale su Marte aiutare a rafforzare l'economia di un paese?
(Immagine, credit NASA/Pat Rawlings, SAIC)
NEWS SPAZIO :- Il tema è certamente attuale, forse oggi più che mai. Per me la risposta alla domanda proposta nel titolo è assolutamente positiva, ma vorrei stimolare una discussione in modo che possano venire alla luce il maggior numero di cose possibili e punti di vista differenti.
Lo spunto per questo post mi è stato dato da un articolo pubblicato recentemente sul sito web di The Huston Chronicle (eccolo). L'idea che viene proposta è che una missione umana su Marte avrebbe la possibilità di rafforzare l'economia in questo caso degli Stati Uniti.
Vediamo insieme di capire e valutare i punti chiave di questa tesi. Mi piacerebbe poi passare oltre e verificare se tutto ciò possa essere in qualche modo applicato anche alla nostra Europa o Italia. Non è assolutamente una provocazione, proviamo davvero a capire.
Nuovo lancio Cinese, in orbita altri due satelliti della costellazione Beidou
(Immagine, credit Xinhua/Jiang Hongjing)
NEWS SPAZIO :- Continua a crescere la flotta di satelliti Beidou, il sistema di navigazione satellitare Cinese ufficialmente attivo dallo scorso Dicembre, al momento solamente nella regione geografica della Cina ed aree circostanti.
Un razzo vettore Long March 3B/E (Chang Zheng-3B/E) è partito Martedì scorso alle ore 21:09 (ita) dal Launch Complex LC2 dello Xichang Satellite Launch Center.
[ Continua a leggere >>> ]
La più incredibile sequenza video dell'atterraggio su Marte di Curiosity elaborata in "Ultra HD" a 30fps
(Immagine, credit NASA/JPL-Caltech)
NEWS SPAZIO :- In rete se ne trovano ormai varie versioni. Ne ho scelta una, la stessa pubblicata da Repubblica tre giorni fa.
Si tratta di un'elaborazione dei fotogrammi ad alta risoluzione ripresi dalla fotocamera MARDI (Mars Descent Imager) durante l'atterraggio su Marte del Mars Science Laboratory Curiosity avvenuto nel cratere Gale lo scorso 6 Agosto.
Realizzata dal produttore Bard Canning, quest'ultima versione è letteralmente da togliere il fiato.
[ Continua a leggere >>> ]
Lanciato il satellite metereologico Europeo Metop-B, by ESA!
(Immagine, credit EUMETSAT)
NEWS SPAZIO :- E' iniziata ieri Lunedì 17 Settembre la missione del satellite ESA Metop-B dedicato al monitoraggio meteo e della nostra atmosfera. Il bellissimo lancio in notturna è avvenuto alle 18:28 ora Italiana dal Cosmodromo di Baikonur in Kazakistan, a bordo di un razzo vettore Soyuz 2-1A.
Sessantanove minuti dopo il lancio Metop-B è stato rilasciato in orbita polare ad un'altitudine di circa 810 Km.
Meteo-B è ora sotto controllo e gestione ESA per i test standard di volo, dopodiché verrà consegnato ad EUMETSAT (European Organisation for the Exploitation of Meteorological Satellites) per un periodo di sei mesi di commissionamento prima di diventare operativo insieme con Metop-A, il quale è in orbita dal 2006 ed ancora operativo pur avendo superato la propria vita operativa.
[ Continua a leggere >>> ]
Soyuz TMA-04M, ISS Expedition 32 è tornato a casa, video by NASA!
(Immagine, credit NASA/Carla Cioffi)
NEWS SPAZIO :- Ha fatto ritorno sulla Terra questa mattina presto la capsula Russa Soyuz TMA-04M al termine del suo periodo di servizio sulla Stazione Spaziale Internazionale.
A bordo di Soyuz TMA-04M vi erano i tre membri di Expedition 32, il comandante Gennady Padalka ed i Flight Engineer Joe Acaba e Sergei Revin.
[ Continua a leggere >>> ]
Un nuovo mistero Marziano per il Mars Exploration Rover Opportunity
(Immagine, credit NASA/JPL-Caltech/Cornell Univ./ USGS/Modesto Junior College)
NEWS SPAZIO :- Torniamo su Marte, questa volta però in prossimità del grande cratere Endeavour, dove troviamo il Mars Exploration Rover Opportunity intento ad esplorare un affioramento roccioso chiamato "Kirkwood" che si trova nel segmento di nome Cape York nel bordo ovest di Endeavour.
Laggiù il piccolo rover ha scattato la bella e misteriosa immagine che vedete in alto.
[ Continua a leggere >>> ]
Commemorazione e sepoltura di Neil Armstrong
(Immagine, credit NASA/Bill Ingalls)
NEWS SPAZIO :- E' avvenuta ieri Venerdì 14 Settembre nell'Oceano Atlantico a bordo della portaerei USS Philippine Sea (CG 58) la sepoltura di Neil A. Armstrong, Comandante della missione Apollo 11 e primo uomo a mettere piede sulla Luna, scomparso il 25 Agosto scorso all'età di 82 anni.
Armstrong che aveva prestato servizio nella US Navy dal 1949 al 1952 è stato onorato con cerimonia militare e le sue ceneri sono state consegnate al mare.
[ Continua a leggere >>> ]
CÓMO NACE UN PARADIGMA
Les dejo algo para reflexionar, a ver si descubrimos por qué algunas veces hacemos algo sin saber el motivo y este puede haber sido causado incluso en generaciones anteriores a nosotros y sin embargo es un modelo que seguimos sin cuestionarnos.
Estaré ausente durante unos días, de manera que no podré contestar sus comentarios como siempre lo hago, aunque a mi regreso lo haré con mucho gusto.
reade more...
Résuméabuiyad
Estaré ausente durante unos días, de manera que no podré contestar sus comentarios como siempre lo hago, aunque a mi regreso lo haré con mucho gusto.
La navetta cargo Giapponese HTV-3 Kounotori3 ha terminato la sua missione sulla ISS ed è rientrata nell'atmosfera Terrestre, video!
(Immagine, credit NASA, JAXA)
NEWS SPAZIO :- La navetta di rifornimento Giapponese HTV-3 Kounotori3 (HTV sta per H-II Transfer Vehicle) arrivata sulla Stazione Spaziale lo scorso 27 Luglio ha terminato la sua missione ed è rientrata nell'atmosfera Terrestre questa mattina intorno alle ore 7:00 (ita).
HTV-3 aveva lasciato l'avamposto orbitale due giorni fa, Mercoledì 12 Settembre alle ore 17:50 (ita).
[ Continua a leggere >>> ]
Marte, nevica anidride carbonica, la prima prova certa by NASA MRO!
(Immagine, credit NASA/JPL-Caltech)
NEWS SPAZIO :- Qualche anno fa durante la missione della sonda Americana Phoenix Mars Lander avevamo esultato per l'incredibile scoperta della presenza di neve su Marte, neve composta da ghiaccio d'acqua.
La notizia oggi è che per la prima volta è stata individuata prova certa della presenza di nubi di neve di anidride carbonica (CO2) nella calotta polare Sud di Marte.
[ Continua a leggere >>> ]
Verranno tutti controllati gli Upper Stage Russi Briz-M a seguito dell'incidente del 6 Agosto
(Immagine, credit Khrunichev State Research and Production Space Center)
NEWS SPAZIO :- Torniamo a parlare del malfunzionamento verificatosi lo scorso 6 Agosto nell'ultimo stadio Briz-M del lanciatore Russo Proton-M durante il lancio, problema che ha impedito la corretta messa in orbita dei due satelliti payload.
La notizia adesso è che l'Agenzia Spaziale della Federazione Russa Roscosmos ha deciso di richiamare l'intera flotta degli upper stage Briz-M, stando alle parole del capo dell'Agenzia Vladimir Popovkin.
[ Continua a leggere >>> ]
Sonda Cinese Chang'e-2, Luna, Lagrange L2, e adesso?
NEWS SPAZIO :- Chang'e-2 è la seconda missione spaziale orbitale Cinese intorno alla Luna. Lanciata nell'Ottobre 2010 dallo Xichang Satellite Launch Center (Sichuan) ha orbitato intorno al nostro satellite fino al Giugno 2011, dopodiché ha lasciato l'orbita Lunare per dirigersi nel punto Lagrangiano L2 del sistema Terra-Sole, a 1,5 milioni di Km dalla Terra.
L2 è stato raggiunto dopo 77 giorni di viaggio. Ma se adesso andate da quelle parti non troverete alcuna traccia di Chang'e-2. Stando a notizie non ufficiali, le uniche che circolano in merito, la sonda Cinese ha lasciato L2 per un'altra destinazione.
[ Continua a leggere >>> ]
Curiosity, la calibrazione del braccio robotico, bellissime foto e video Hi-Res, by MAHLI!
NEWS SPAZIO :- In questi giorni una delle principali attività che impegna il Mars Science Laboratory Curiosity è quella di testare il braccio robotico e gli strumenti presenti nel suo end effector. All'estremità non vincolata del braccio vi è infatti una Torretta contenente strumenti scientifici ed utensili.
Abbiamo già visto in un post precedente un'immagine della testa di Curiosity fotografata dalla fotocamera Mars Hand Lens Imager (MAHLI) che si trova appunto nella torretta ed il cui obiettivo primario è riprendere in alta risoluzione immagini ravvicinate del suolo Marziano.
La fotocamera è però molto versatile, è infatti in grado di mettere a fuoco da 2,1 cm ad infinito. In più il suo posizionamento nell'estremità del braccio robotico di Curiosity fa sì che essa possa essere utilizzata anche per altri scopi, ad esempio per riprendere il rover stesso da differenti angolazioni.
La fotocamera è però molto versatile, è infatti in grado di mettere a fuoco da 2,1 cm ad infinito. In più il suo posizionamento nell'estremità del braccio robotico di Curiosity fa sì che essa possa essere utilizzata anche per altri scopi, ad esempio per riprendere il rover stesso da differenti angolazioni.
In questo post trovate un po' di informazioni, video e nuove spettacolari foto dei primi test.
[ Continua a leggere >>> ]
La 100° missione spaziale Indiana mette in orbita due satelliti, uno Francese ed uno Giapponese
(Immagine, credit ISRO)
NEWS SPAZIO :- Ieri Domenica 9 Settembre ha avuto luogo il 100° lancio spaziale Indiano.
Dal Satish Dhawan Space Centre è stato lanciato un razzo vettore PSLV-C21 (Polar Satellite Launch Vehicle) con la missione di rilasciare in orbita due satelliti, SPOT-6 (Francia) ed il microsatellite PROITERES (Giappone). Il lancio è avvenuto in perfetto orario, alle 09:53 ora locale.
[ Continua a leggere >>> ]
OPINIÓN: Una crisis alimentaria abrumará la economía mundial en 2013
Por David Frum
Nota del Editor: David Frum es editor colaborador de Newsweek, el Daily Beast y colaborador de CNN. Es autor de siete libros, incluyendo una nueva novela: Patriots.
(CNN) - Predicción: 2013 será un año de una seria crisis global. Esa crisis es predecible y de hecho ya ha comenzado. Inevitablemente el próximo presidente de Estados Unidos tendrá que confrontar esta situación.
La crisis se originó a causa del clima extremo de este verano. Casi el 80% del territorio de Estados Unidos experimentó condiciones de sequía. Rusia y Australia también registraron sequía.
La falta de agua arruinó las cosechas de alimentos básicos. Se espera que la cosecha de maíz disminuya a su nivel más bajo desde 1995. Tan solo en julio, los precios del maíz y el trigo aumentaron un 25% cada uno y el frijol de soya aproximadamente un 17%.
El alto costo de los granos afectará los precios de los alimentos en general. Para los consumidores en países en vías de desarrollo, el alza de los precios de los alimentos es una carga, pero en la mayorías de los casos representan una situación manejable.
Los estadounidenses gastan solo un 10% de sus ganancias con impuestos incluidos en alimentos de todo tipo, comidas en restaurantes y comidas preempaquetadas. Encuestas de Gallup descubrieron que la familia tradicional estadounidense actualmente gasta un tercio menos en comida, apesar de la inflación, en comparación con lo que consumía en 1969.
El encarecimiento del precio de los alimentos en la economía mundial se ha convertido en el factor más importante de la economía familiar. Los habitantes de países pobres gastan la mitad de su sueldo en comida y por comida, es decir, para ellos importa más el pan antes que nada.
Cuando los precios del maíz se dispararon en el 2007-2008, las manifestaciones por el pan sacudieron a 30 países en vías de desarrollo, desde Haití a Bangladesh, de acuerdo con el Financial Times. Una sequía en Rusia en 2010 forzó la suspensión de las exportaciones del grano ruso y puso en marcha la llamada Primavera Árabe.
Desde los días de Gamal Abdel Nasser, el gobierno egipcio brinda pan subsidiado a la población. Un disco de pan redondo y plano cuesta un penique. Sin embargo, a finales del 2000, el gobierno de Mubarak descubrió que no podía mantener la paz con el aumento del costo del grano.
Mientras la población de Egipto se duplicó de 20 millones en 1950 a 40 millones en 1980 y ahora a más de 80 millones, el país se ganó el primer lugar como el importador de trigo más grande del mundo. Los aumentos en el precio del 2007 a 2010 excedieron los recursos del gobierno de Mubarak. El pan barato se esfumó de las tiendas y el descontento se acrecentó. En la publicación del 18 de agosto de la revista británica The Spectator, John R. Bradley, un periodista que habla árabe y que ha sido residente de Egipto por mucho tiempo, describió lo que pasó después:
“Las conversaciones de pequeños grupos de las élites que hablaban inglés en El Cairo, y sus acompañantes occidentales, estaban a un mundo de distancia de las pláticas entre las masas egipcias. La esperanza principal de aquellos que inundaron el Tahrir Square fue compartida por los revolucionarios en Túnez: ese repentino y radical cambio significaría comida a precios razonables”.
¿Y si suben nuevamente los precios de los alimentos? China será especialmente vulnerable al costo de la inflación de los alimentos. En julio del 2011, el costo de la vida tuvo un aumento del 6.5%. La inflación fue subsidiada durante el 2012. La primavera impuso récord en la cosecha de maíz estadounidense en 2012, lo que le permitió al banco central de China facilitar el crédito en la primera parte del verano. Ahora las autoridades chinas se enfrentarán con algunas decisiones difíciles acerca de lo que se avecina.
La Primavera Árabe del 2011 se compara con algunas de las revoluciones de 1848. Eso es más importante de lo que la gente nota: los hambrientos años de la década de 1940 fueron de malas cosechas a lo largo de Europa. Las personas hambrientas son igual a personas enojadas y a su vez las personas enojadas derrocan a los gobiernos.
¿El 2013 nos traerá un caos en Brasil, huelgas en China o una revolución en Pakistán? La respuesta probablemente se sabrá con los índices de los precios de los productos básicos. Y eso es todo, menos confortador.
Las opiniones recogidas en este texto pertenecen exclusivamente a David Frum.
Feunte: CNN ESPAÑOL
NUESTROS PATROCINADORES:
Curiosity ed il suo primo autoritratto "a mezzo busto" e sullo sfondo Marte, by MAHLI!
(Immagine, credit NASA/JPL-Caltech/Malin Space Science Systems)
NEWS SPAZIO :- 'Cheese'! Ecco il Mars Science Laboratory Curiosity nel suo primo autoritratto su Marte, scattato da MAHLI.
No, MAHLI non è il nome di un fotografo Marziano, è la fotocamera montata nell'end effector del suo braccio robotico e sta per Mars Hand Lens Imager.
[ Continua a leggere >>> ]
Nuovi dettagli del rover Curiosity in marcia verso Glenelg, le ultime foto dall'orbita di Marte, by NASA HiRISE MRO!
NEWS SPAZIO :- Facciamo un'altro passaggio ravvicinato al di sopra del cratere Gale sulla superficie di Marte. Siamo ancora una volta a bordo della sonda NASA Mars Reconnaissance Orbiter (MRO), pronti ad ammirare nuove bellissime immagini riprese dalla fotocamera telescopica dell'esperimento HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment).
La più bella la vedete in alto, è il Mars Science Laboratory Curiosity che lascia le sue tracce al suolo dopo aver iniziato il suo primo viaggio verso Glenelg.
[ Continua a leggere >>> ]
Un'altra splendida foto orbitale dell'Italia scattata dalla Stazione Spaziale Internazionale
(Immagine, credit NASA)
NEWS SPAZIO :- Oggi l'immagine del giorno della NASA presenta la bella foto che vedete in alto. In un'unica inquadratura avete la maggior parte dell'Europa occidentale, con in primo piano il nostro stivale.
La foto è stata ripresa da uno degli astronauti dell'Expedition 32 il giorno 18 Agosto 2012, da un'altitudine di circa 386 Km sul livello del mare.
[ Continua a leggere >>> ]
Nelle profondità della crosta Marziana del Cratere Hadley, by ESA Mars Express!
(Immagine, credit ESA/DLR/FU Berlin, G. Neukum)
NEWS SPAZIO :- Marte, Cratere Hadley. Una cosa molto interessante di questo grande cratere, 120 Km di ampiezza, è che nel tempo è stato oggetto di molteplici impatti al suo interno e poi ancora generando crateri uno dentro l'altro.
Il risultato lo vedete nella bellissima immagine topografica che avete in alto ripresa dalla sonda Europea Mars Express lo scorso 9 Aprile.
Un cratere dentro l'altro ha fatto sì che gli studiosi hanno avuto la possibilità di studiare la crosta marziana in profondità ed arrivare fino a 2600 metri al di sotto della superficie circostante, una ghiottoneria per i geologi.
[ Continua a leggere >>> ]
SpaceUp Europa 2012, la "Non Conferenza" per la prima volta in Europa, dove tu puoi dire la tua!
(Immagine, credit SpaceUp)
NEW SPAZIO :- Non è una conferenza tradizionale. E' infatti definita 'unconference', che in Italiano suona come Non Conferenza, cioè una conferenza dove i contenuti delle sessioni sono decisi dai partecipanti (altrimenti detta user-generated conference). Non ci sono spettatori, solamente partecipanti. Ognuno infatti può dare il proprio contributo.
Quest'anno per la prima volta SpaceUp approda in Europa, in Belgio al Cosmodromo di Genk, il 22 e 23 Settembre prossimi. Conversazioni informali dove l'argomento è l'Esplorazione Spaziale.
[ Continua a leggere >>> ]
Le ultime spettacolari foto di Curiosity riprese dall'orbita di Marte 12 giorni dopo l'atterraggio, by HiRISE-MRO!
NEWS SPAZIO :- Quelle che avete in questo post sono ad oggi le migliori fotografie scattate dall'orbita di Marte del Mars Science Laboratory Curiosity.
Il fotografo è la fotocamera telescopica dell'esperimento HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment) a bordo della sonda NASA Mars Reconnaissance Orbiter (MRO), che ha ripreso il rover 12 giorni dopo l'atterraggio nel cratere Gale.
[ Continua a leggere >>> ]
NASA ed i nuovi finanziamenti CCiCap, un altro passo verso il trasporto orbitale commerciale per astronauti
(Immagine, credit NASA)
NEWS SPAZIO :- Il 3 Agosto scorso NASA ha annunciato le tre aziende assegnatarie di nuovi contratti per continuare la progettazione e lo sviluppo della prossima generazione di veicoli spaziali per il trasporto di astronauti in orbita Terrestre.
I nuovi Space Act Agreement si collocano all'interno dell'iniziativa CCiCap (Commercial Crew Integrated Capability) appartenente al programma NASA CCP (Commercial Crew Program), una priorità dell'Amministrazione Obama.
[ Continua a leggere >>> ]