(Terra e Luna viste da MRO in orbita intorno Marte, fonte NASA/JPL/University of Arizona)
NEWS SPAZIO :- E' passata una settimana dall'arrivo su Marte del nuovo rover NASA MSL, il Mars Science Laboratory, denominato Curiosity. E' un evento storico per molti motivi, prima di tutto per gli ambiziosi obiettivi scientifici della missione, andare alla ricerca della presenza delle condizioni di abitabilità, nel passato e nel presente di Marte. Cioè verificare se la vita può essersi mai sviluppata sul Pianeta Rosso e se potrebbe svilupparsi ancora oggi.
Per far questo gli USA hanno ideato e realizzato un laboratorio chimico mobille, grande come un SUV dal peso di quasi 1 tonnellata, lo hanno messo in un razzo vettore e lo hanno lanciato verso Marte.
Si tratta dell'oggetto più pesante mai inviato su di un altro pianeta, e proprio per questo è stato necessario inventare un modo tutto nuovo per farlo atterrare dolcemente al suolo. Ecco un altro storico risultato conseguito dall'Ente Spaziale Americano, una nuova tremenda sfida tecnologica vinta, che si è tradotta in un nuovo metodo efficace per portare carichi pesanti su altri corpi celesti.
Tutti noi abbiamo seguito con attenzione ed emozione questa prima settimana, a cominciare dalla diretta dell'atterraggio. Abbiamo visto arrivare le prime immagini spettacolari per la loro bellezza e per il significato che esse portano con sé. Ognuno di noi poi ha visto e letto tante notizie, pareri, commenti differenti. Anche in questo blog abbiamo avuto un bel po' di traffico, totalizzando un record di visite proprio durante il giorno dell'ammartaggio. Ne sono estremamente contento, ma lo sono di più per il bel dibattito che ne è scaturito e che continua ormai quotidianamente.
Ho letto tutti i numerosissimi commenti di questi ultimi giorni. Come ho già scritto siete fantastici, spettacolari e voglio ringraziarvi tutti. Nessuno escluso, anche chi ha mostrato molto scetticismo sulla missione di Curiosity e sui programmi spaziali in generale. Dai, parliamone!
[ Continua a leggere >>> ]
No comments:
Post a Comment