(Immagine, credit ESA and the Planck Collaboration)
NEWS SPAZIO :- Ritorniamo a parlare della missione del telescopio spaziale Europeo Planck, lanciato nel Maggio 2009 ed in orbita intorno al punto Lagrangiano L2 dal Luglio 2009. La sua missione principale è studiare le origini dell'Universo.
La spettacolare notizia è che ieri 21 Marzo è stata pubblicata la mappa della Radiazione Cosmica di Fondo (Cosmic Microwave Background Radiation o CMBR) ottenuta con i dati di Planck, la più dettagliata mai prodotta prima.
La radiazione cosmica di fondo è la debolissima traccia della prima emissione di luce dell'Universo avvenuta circa 380.000 di anni dopo il Big Bang. Per saperne di più leggete questi due precedenti articoli
[ Continua a leggere >>> ]
No comments:
Post a Comment