Pages

.

Curiosity, alla ricerca della giusta roccia per la prima perforazione della superficie Marziana

(Immagine, credit NASA/JPL-Caltech)

NEWS SPAZIO :- Nella seconda metà di Dicembre il Mars Science Laboratory Curiosity aveva raggiunto l'area denominata Yellowknife Bay, all'interno della regione Glenelg che costituisce un importante obiettivo di missione.

Trascorso il periodo Natalizio nella zona denominata Grandma's House, il 3 Gennaio scorso il rover ha ripreso a muoversi. L'esplorazione di Glenelg è il primo impegno importante per questo nuovo anno.

Grande attesa per la prima perforazione su suolo Marziano, task delicato per il quale gli scienziati di missione stanno cercando una roccia interessante. L'operazione produrrà campioni di polvere dell'interno di tale roccia, esemplari che saranno poi analizzati dagli strumenti di bordo. Probabilmente il tutto avverrà nelle prossime due settimane.

Nel frattempo l'attenzione dei media è stata catturata da un'immagine scattata durante il Sol 132 (19 Dicembre) dalla fotocamera MAHLI (Mars Hand Lens Imager), quella che si trova nella torretta di strumenti in fondo al braccio robotico del rover.

In rete si parla di un misterioso fiore Marziano, ma chi legge questo blog sa bene che i grossi titoloni ad effetto spesso hanno dietro di sé solamente il nulla. Anche questo caso non fa eccezione.

[ Continua a leggere >>> ]

No comments:

Post a Comment