(Immagine, credit NASA/JPL-Caltech)
NEWS SPAZIO :- Da più di 25 anni la NASA finanzia ricerche per lo studio di potenziali rischi associati al volo spaziale. L'obiettivo è capire e realizzare adeguate contromisure per pianificare missioni di esplorazione spaziale di lunga durata con equipaggi umani.
Sono fondamentalmente due le cause di problemi derivanti dalla lunga permanenza necessaria per questo tipo di missioni, l'ambiente a microgravità e la radiazione cosmica. Decalcificazione delle ossa e maggiore rischio di sviluppare tumori sono i principali rischi a cui sono esposti gli astronauti.
Oggi, un nuovo studio aggiunge per la prima volta un altro pericolo, sempre legato alla maggiore esposizione ai raggi cosmici, la possibilità cioè che vengano accelerati processi degenerativi del sistema nervoso tipici del morbo di Alzheimer.
[ Continua a leggere >>> ]
No comments:
Post a Comment